Prossimi Eventi e Workshop
Evento in definizione
Workshop passati
domenica 20 Ottobre 2024

Via Rastello 34: Facciamo Spazio all’Economia Solidale
Via Rastello 34 si trasforma in un crocevia di idee, comunità e valori, uno spazio dove l'economia non è più solo una questione di numeri, ma di relazioni, sostenibilità e benessere condiviso.
sabato 19 Ottobre 2024

Landscape on the Move: unisciti a noi per un pranzo sociale al torrente Koren, Nova Gorica!
Unisciti a noi per un pranzo sociale al torrente Koren, Nova Gorica! 🌿✨ Goditi un delizioso pasto preparato dal team di UnNG, con il supporto dell'Unione Europea. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati—registrati ora! 🥂
sabato 19 Ottobre 2024

Camminata sociale: spazi e vite condivise. Un viaggio attraverso le trasformazioni urbane di Gorizia e Nova Gorica
Come l’architettura moderna interpreta la crescente necessità di un futuro più verde, più economico e sostenibile.
Event organizzato assieme a Open House Slovenia & UniNG
venerdì 18 Ottobre 2024

Trash it! Bin it! Dump it
Questo evento, organizzato in collaborazione con ZRC SAZU e l'Università di Nova Gorica, affronta la questione spesso trascurata dei rifiuti, estraendo ispirazione dalla mostra "Branded Trash". I partecipanti esploreranno come memoria, storia personale e abitudini inconsce influenzano il nostro rapporto con i rifiuti, esaminando il loro impatto duraturo sulle nostre vite e sull'ambiente attraverso una conferenza e un workshop interattivo.
domenica 15 Ottobre 2023

Laboratorio esperienziale: "Un EcoSistema di Percezioni: abitare consapevolmente il corpo-mondo e il mondo-corpo"
Incontro-laboratorio in cui esploreremo assieme la dimensione dell’abitare consapevole, avventurandoci in un viaggio che parte dalla nostra esperienza individuale fino all'intero ecosistema.
sabato 14 Ottobre 2023

Seminario e Workshop: "Ripensare il nostro cibo: come trasformare la produzione e il consumo nei nostri territori?"
In qualità di cittadini, siamo protagonisti dei processi che interessano il cibo che mettiamo sulle nostre tavole o “subiamo” dinamiche e processi di cui non siamo pienamente consapevoli?
sabato 14 Ottobre 2023

Workshop 2: "Costruiamo insieme le città del futuro" // Metodo "Lateral Thinking"
Come e quanto pensiamo al futuro - al nostro futuro e a quello della città in cui viviamo, studiamo o lavoriamo? Come sarà la vita quotidiana nelle nostre città tra un decennio o un secolo? Come utilizzeremo lo spazio pubblico?
sabato 14 Ottobre 2023

Workshop 1: "Costruiamo insieme le città del futuro" // Metodo "Transition Towns"
Immaginiamo per un momento come vorremmo che fosse la città/territorio del futuro. Cosa mangeremmo? Come ci muoveremmo e interagiremmo? Su cosa lavoreremmo? Che aspetto avrebbero le case e gli edifici?
sabato 22 Ottobre 2022

Le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali (CERS) - Conferenza e Workshop
Con Emilio Gottardo, Lorenzo Raimondo De Vidovich, Alessandra Motz, ANCI FVG, Rajko Leban, Davide Biolghini, Alessandra Gargiulo, Mariateresa Imparato, Gianpaolo Bidoli.
giovedì 20 Ottobre 2022

Laboratorio "Dalle parole ai patti" / condotto da Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà
Con Pasquale Bonasora e Paolo Tomasin. Il laboratorio, attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti, sarà incentrato sulla presentazione dei principi generali alla base del modello di Amministrazione condivisa e sullo strumento dei Patti di collaborazione.
domenica 16 Ottobre 2022

"Mani in pasta": laboratorio per bambini sulle farine solidali del Friuli Venezia Giulia
I bambini devono portare soltanto un grembiule. Nel corso nel pomeriggio verrà loro spiegato lo scopo del laboratorio e il progetto delle farine solidali in [...]